Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Cadaveri e scienza

Immagine
Cadaveri cercasi per far progredire la scienza e trovare armi per debellare le malattie del secolo come il morbo di Parkinson o l’Alzheimer diretta conseguenza dell’invecchiamento della popolazione. Se le donazioni di organi sono in lieve crescita non così per la messa a disposizione del proprio corpo a fini scientifici. Mentre in Olanda si faceva sensibilizzazione addirittura con manifesti in Italia la possibilità di decidere di donarsi, una volta morti, alla scienza, è poco nota. La conseguenza è che, scarseggiando i cadaveri, i medici italiani sono meno competenti dei colleghi stranieri per i quali invece la dissezione anatomica è routine. Un paradosso se si pensa che proprio in Italia fin dai tempi di Carlo V, giungevano studenti in medicina da tutta Europa per perfezionarsi nella pratica delle dissezioni alle università di Padova, Bologna, Ferrara. La questione impatta senz’altro con la bioetica. La fattispecie dal punto di vista giuridico fa capo ad un regio decreto che consen...

Se il Campidoglio rescinde l'accordo tra Acea e l'israeliana Mekorot

Immagine
Avvio questo blog con una notizia che mi dà l'assist per spiegarne la denominazione. La notizia è che oggi in Campidoglio è stata approvata una mozione che impegna il sindaco ad esporre la bandiera palestinese e soprattutto ad interrompere i rapporti tra Acea della quale il Comune di Roma detiene il 51 per cento e la company israeliana dell'acqua Mekorot accusata da decenni di sottrarre acqua al popolo palestinese. Ora Se: Gualtieri avesse gli attributi lo farebbe Ma: Certamente il primo cittadino avrà molti ma da opporre ad una simile soluzione Pensa: tu lettore pensa qual è il valore di un bene primario come l'acqua ma soprattutto quando voti pensa a chi dai il tuo consenso. Lo scippo dell'acqua è già stato operato. Non si faccia che da strumento di vita diventi strumento di guerra.